top of page

Organizzare un viaggio a Hong Kong: ecco i nostri travel essentials

collage con varie immagini di Hong Kong

Organizzare un viaggio a Hong Kong: ecco i nostri travel essentials per una vacanza super cool e senza stress

Hong Kong è un mix pazzesco di stili architettonici diversi, una urban jungle tutta da vedere e una meta super cool che ti piacerà un sacco se saprai cosa guardare. Questa guida per organizzare il tuo prossimo viaggio a Hong Kong sarà la tua nuova bestie. ✨


🫶🏻 Good to know: se Hong Kong è solo una tappa del tuo viaggio in Cina, questa guida ti salverà la vita — perché tanti dei tips che trovi per la Cina continentale (qui la nostra guida) non valgono per HK.


Prima di partire: tutto quello che devi sapere


Oltre alle basi — voli e hotel (noi abbiamo usato Skyscanner, siti ufficiali delle compagnie aeree e Booking) — ecco la checklist prima di decollare.


✈️ Documenti & Visti

Controlla sempre i requisiti di ingresso in base al tuo passaporto. Sempre! Anche per i luoghi dove dovresti eventualmente fare scalo!


📱 App Must-Have

Dimentica quello che vale per la Cina continentale: Alipay & WeChat Pay funzionano solo per residenti ad HK. Queste sono le app che ti servono davvero:

  • Trip.com: perfetta per prenotare traghetti, biglietti last-minute e tour.

  • Uber: alternativa ai taxi (che spesso vogliono cash).

  • Google Maps: funziona molto bene!

  • App di traduzione (tipo Google Translate): l’inglese è diffuso, ma just in case.


📲 SIM o e-SIM?

Internet = vita, quindi scegli tra:

  • SIM fisica: più cheap, ma la compri lì e potresti aver bisogno di VPN per alcune app (Hong Kong ha meno restrizioni rispetto alla Cina continentale e Google & Co. qui funzionano, ma you never know🤞).

  • e-SIM: più cara ma super pratica. Io ho usato Airalo con dati illimitati—super consigliata!


💡 Pro tip: non dimenticare l’assicurazione viaggio. Better safe than sorry, babe.


Hong Kong 101: alcuni tips extra


Prese & voltaggio: 220V (quindi Dyson approvato ✔️), prese G e D. Porta un adattatore universale.


💵 Cash o carta? Carte ok quasi ovunque, ma i contanti servono ancora per taxi, mercati e transfer dall’aeroporto. Preleva appena arrivi!


🫰🏻 Prezzi: HK è costosa, soprattutto se la confronti con la Cina continentale (qui arrivi facilmente anche a €100 o più a persona per una cena carina a Central 😵). Ma lo street food è top 🔥 e ci sono sempre spot cheap e autentici.


🪩 Nightlife: dimentica le cene alle 21. Le cucine chiudono presto e anche i bar verso mezzanotte / l'una. I club invece vanno avanti più a lungo. Inoltre, se vuoi andare nei bar super cool da classifica World's 50 best (a HK c'è il primo in classifica) ricordati di andare presto e farti subito inserire nella coda virtuale: lasci il tuo numero e tramite watsapp monitori quante persone hai ancora davanti!


🗓️ Quanti giorni? Almeno 4-5 giorni per vivere la città senza correre. Di più = più vibes ✨


Dove dormire


foto di una piazza a Central (Hong Kong) con grattacieli e palme

Questi sono i nostri quartieri preferiti:


🍸 Central (Hong Kong Island): super cool, cuore della nightlife—but pricey AF.


🥃 Sheung Wan & SoHo: boutique e caffè cute, più affordable di Central. Occhio: è un sali scendi continuo, quindi anche brevi distanze can feel like a hike!


🍝 Wan Chai (Hong Kong Island): vicino a Central, tanti ristoranti internazionali e hotel a prezzi più umani. Noi abbiamo dormito al The Fleming: 10/10.


🛍️ Causeway Bay (Hong Kong Island): top per shopping e hotel con ottimo rapporto qualità-prezzo ma un po' più lontano dalla nightlife.


Tsim Sha Tsui (Kowloon): vista pazzesca sull’Avenue of Stars, opzioni più budget friendly ma aspettati folla e traffico.


🍙 Mong Kok: atmosfera più local, area ricca di cibo di strada e mercati. Ottima scelta economica: basta stare vicino alla metro!


Clima & Cosa mettere in valigia


Quando andare:

🌸 Primavera (mar-mag): clima top, umidità in arrivo, possibile pioggia.

☀️ Estate (giu-set): clima caldo, umido e tropicale. Aspettatevi acquazzoni improvvisi, ma anche giornate soleggiate. Crema solare, abiti di lino e k-way = must.

🍂 Autunno (ott-nov): transitional season. Ciao ciao umidità, benvenuto clima più fresco... ma tutto può ancora succedere.

❄️ Inverno (dic-feb): chef’s kiss. Temperature miti, anche se il cielo a volte può essere un po' grigio. A gennaio noi abbiamo trovato tanto sole, ma attenzione al vento!


👗 What to wear?

Look comfy ma cool: minimal chic, sneakers comode, outfit a strati. Camminerai un sacco (anche in salita!).


Come muoversi


🚄 Dall’aeroporto (Hong Kong International – Chek Lap Kok)

Ti consigliamo:

  • Taxi: segui le indicazioni per le 3 code contrassegnate da colori diversi (rosso, verde, blu) a seconda della tua destinazione. È facile, ben segnalato e il personale è molto disponibile.

  • Airport Express Train: acquista i biglietti allo sportello (coda più lunga) o alla biglietteria automatica (più veloce).

In entrambi i casi, dovrai pagare in contanti.


🫶🏻 Good to know: puoi anche chiamare un Uber ma costa come il taxi e il pick-up point è un po’ scomodo se hai mille valigie, però è life saver se non hai contanti.


🚖 Taxi & Uber

Ottimi per gli spostamenti in città e non troppo costosi ma traffic is real, quindi utilizzatelo solo quando è davvero necessario. Controlla Google Maps per vedere se la metropolitana è più veloce!


Ⓜ️ Trasporti pubblici

Il trasporto pubblico di Hong Kong è fantastico. Procurati una Octopus Card (disponibile nei negozi 7-Eleven) e ricaricala. Puoi usarla anche nei minimarket e nei ristoranti più economici. Se hai tempo, sali su uno dei tram a due piani: sono adorabili e li trovi a Central, Wan Chai e Causeway Bay.


Sneak peak di alcuni posti imperdibili



Abbiamo scritto una guida completa su cosa vedere a HK (qui), ma eccoti un'anteprima:

📍 Victoria Peak: la vista più iconica. Sali col Peak Tram— insane vibes.

📍 Avenue of Stars: skyline stupendo la sera con vista su Central.

📍Chi Lin Nunnery e Nan Lian garden: un'oasi di pace.

📍Monster building: suggestivo.

📍 Neighborhood hopping:

  • Central & SoHo = boutique e café super chic

  • Tsim Sha Tsui & Causeway Bay = shopping paradise se ami i centri commerciali

  • Mong Kok = mercati + street food heaven


🌏 Prontə a partire?

Quando torni raccontaci tutto e condividi i tuoi travel tips—we wanna hear it all!

Commenti


bottom of page